CAFFE’, TE’ & TISANE

CAFFE'

Il nostro caffè è fatto ancora artigianalmente: l’amore e la cura con cui vengono selezionati e lavorati i chicchi di caffè, fanno sì che possiate riscoprire il vero sapore e aroma di questa meravigliosa bevanda. Per il massimo del piacere e della qualità, ognuno può scegliere il proprio gusto scegliendo tra diverse miscele.

Vi proponiamo 5 miscele che si distinguono per intensità e aroma:

  • 100% Arabica, la più leggera ma la più aromatica e profumata.
  • Extra Bar, 70% arabica e 30% robusta indiana, per un caffè intenso e cremoso.
  • Bar Roma, 50% arabica e 50% robusta indiana, con una tostatura abbastanza leggera, per un caffè morbido e tendente al dolce.
  • Bar Sud, 30% arabica e 70% robusta indiana, con una tostatura importante, per un caffè forte e corposo.
  • Decaffeinata, il caffè viene lavorato naturalmente con il metodo ad acqua per garantirvi il miglior aroma possibile.

Presso la nostra drogheria troverai sempre dell’ottimo caffè in chicchi oppure macinato fresco al momento.

caffe-europa

TE' E TISANE

Il tè proviene dalla lavorazione della Camellia Sinensis, pianta sempreverde della famiglia delle Theaceae, che cresce in tutto il mondo in climi tropicali e subtropicali. Le differenze tra i vari tipi di tè sono dovute al clima, all’altitudine, alla varietà impiegata, all’epoca del raccolto ma soprattutto alla lavorazione. Le migliori qualità di tè vengono fatte dalla raccolta del germoglio apicale e delle prime 1 o 2 foglioline.

Troverete le miscele più pregiate e ricercate provenienti dai diversi angoli di mondo, confezionate in pratici filtri monodose nella linea Atlandide di Meridiani, o sfuse de La Via del Tè.

  • Tè Verde, in cui l’ossidazione naturale delle foglie viene inibita con il calore o il vapore, mantenendone il colore verde.
  • Tè Nero, in cui le foglie subiscono un processo di rollatura che ne spezza le membrane e accelera l’ossidazione rendendole di color bruno.
  • Tè Oolong, semi-ossidato, con caratteristiche di gusto ed aroma intermedie tra tè verde e tè nero, subisce la rottura dei soli margini fogliari e viene sottoposto a una ossidazione parziale.
  • Tè Bianco, estremamente naturale e ricchissimo di polifenoli, ottenuto dal semplice avvizzimento e essiccazione dei germogli (Yin Zhen) o dei germogli e delle foglie (Pai Mu Tan).
  • Tè Pu Erh, che subisce un processo di lavorazione unico e una post-fermentazione microbica che gli dà gusto pieno e il profumo di sottobosco. I Pu Erh si presentano sia come tè in foglia, che pressati in panetti, sfere, dischi. Possono essere post-fermentati naturalmente con un lungo processo di invecchiamento in particolari cantine che li rende tè costosi e di grande pregio, oppure utilizzando particolari processi industriali che portano in breve tempo al prodotto finito.
  • Tè Scented, miscelato durante la lavorazione con fiori freschi in modo che il tè ne assorba il profumo. I più conosciuti ed apprezzati sono i tè al Gelsomino di cui esistono numerosi gradi.
  • Tè Aromatizzati e Miscele, composti da tè di varia provenienza, miscelati con fiori, frutta, spezie, scorze di agrumi e aromi. Il tea blender è il maestro esperto nell’arte della miscelazione che richiede equilibrio perfetto tra creatività e conoscenza dei trend dei consumi.
  • Rooibos e Deteinato per chi lo desidera senza caffeina.

Altra valida alternativa al tè sono gli infusi: tonici e digestivi a base di karkadè , rosa canina e frutta disidratata, più classici ai frutti di bosco o freschi e dissetanti a base agrumata.

E per finire le tisane di erbe o fiori per aiutare il nostro corpo a trovare il giusto equilibrio.

Avvia la ricerca

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.